PROGETTI

Tumori del sistema nervoso e sindromi genetiche

Ogni tumore ha una storia. Alcune di queste iniziano prima della nascita e sono scritte nel codice genetico. Diversi studi hanno dimostrato che sindromi ereditarie rare, come la sindrome di Li-Fraumeni e la Neurofibromatosi, possono aumentare il rischio di sviluppare tumori cerebrali già in età pediatrica.

Conoscere la predisposizione genetica alla base dei tumori permette di anticipare le diagnosi, migliorare le terapie e offrire ai pazienti un percorso su misura, con cure e controlli mirati.

Scopri di più
Tumori del sistema nervoso e sindromi genetiche

Chirurgia endoscopica transfenoidale

Il nostro sostegno si traduce anche nella fornitura di strumentazioni cliniche e di laboratorio. Tra le tante donazioni effettuate nel corso degli anni, una spicca per impatto clinico.

Nel 2015, abbiamo finanziato l'acquisto, da parte dell'Istituto "G. Gaslini" di Genova, di una sofisticata apparecchiatura per la chirurgia endoscopica transfenoidale, che permette interventi meno invasivi e più rapidi per la rimozione di tumori del cervello.

Scopri di più
Chirurgia endoscopica transfenoidale

Collaborazione Internazionale

L'unione fa la forza, soprattutto nella ricerca. Per questo promuoviamo la collaborazione tra medici e ricercatori, in Italia e nel mondo. Creare connessioni, condividere risultati e coordinare gli sforzi sono gli elementi alla base del progresso.

Tra le altre, a partire dal 2008 abbiamo sostenuto la partecipazione dei ricercatori alle riunioni internazionali della rete AEIOP, che unisce diversi istituti d'eccellenza di oncologia pediatrica.

Scopri di più
Collaborazione Internazionale

Tutti i nostri progetti

Progetti 2002 - 2010

Scarica ↓

Progetti 2011 - 2020

Scarica ↓

Progetti 2021 - 2025

Scarica ↓